I veleni nelle pioggia del Veneto. La bellezza del ambiente confonde.

I veleni nelle pioggia del Veneto. La bellezza del ambiente confonde.

Ai piedi dei colli Berici coperti di vigne e olivi, entro campi ondulati e ville rinascimentali, Lonigo ha insieme l’aspetto di una cittadina prosperosa del Veneto contadino, sopra paese di Vicenza. Niente lascia concepire perche sia al nocciolo di un accidente di infestazione produttore tra i oltre a grandi per Europa. Difatti si trova sopra una striscia larga idrica inquinata da composti tossici indicati mediante una cifre sconosciuta ai piuttosto, anche dato che da queste parti e diventata un nome affabile: Pfas, o sostanze perfluoroalchiliche. Sono molecole giacche non esistono con temperamento, ma sono ovunque: mediante oggetti di costume usato che le pentole antiaderenti e il involucro soprabito dei piatti di pianta, negli imballaggi alimentari, nei tessuti e pellami impermeabilizzati, nel Goretex, durante certe pellicole, nelle schiume antifuoco, nella sciolina verso gli sci.

Da quella striscia larga contaminata pescano gli acquedotti di 21 comuni fra le province di Vicenza, Verona e Padova, di la verso un elenco indeterminato di pozzi privati per uso potabile. Una abitanti di circa 350mila persone e stata ed e ora esposta per livelli allarmanti di Pfas. Senza saperlo pero: perlomeno magro verso pochi anni fa.

Continue reading “I veleni nelle pioggia del Veneto. La bellezza del ambiente confonde.”